Comprare una barca a motore

15.979 barche a motore in vendita

La Sua ricerca: barca a motore

Yachtall per Android Yachtall per iOS

Azimut 38

Barca a motore / yacht a motore: Azimut, barca usata, vetroresina
Lunghezza x larghezza: 11,60 m x 4,05 m, 11,60 x 4,05 m anno: 1982, cabine: 2
Motore: Volvo Penta 63P, 2 x 375 cv (276 kW), diesel
€ 47.500
Posto d’ormeggio: Paesi Bassi/Holanda, in verkoophaven Herten Roermond
1982
Inviare una richiesta Video Azienda: Schepenkring Yachtbrokers
Prezzo: € 47.500, IVA esclusa

Aggiungere alla lista dei desideri

Video

Inviare una richiesta

Vetus 900

Barca a motore / yacht a motore: Vetus, barca usata, vetroresina
Lunghezza x larghezza: 9 m x 3,40 m, 9 x 3,40 m anno: 1994, cabine: 1
Motore: Mitsubishi, 33 cv (24 kW), diesel
€ 32.900
Posto d’ormeggio: Germania, Hafendorf Müritz
1994
Inviare una richiesta Azienda: Kuhnle-Tours GmbH (Verkauf)
Prezzo: € 32.900, IVA inclusa

Aggiungere alla lista dei desideri

Inviare una richiesta

Pedro Skiron 35

Barca a motore / yacht a motore: Pedro, barca usata, barca in acciaio
Lunghezza x larghezza: 10,60 m x 3,50 m, 10,60 x 3,50 m anno: 2011, cabine: 2
Motore: Perkins Sabre, 90 cv (66 kW)
€ 117.900
Posto d’ormeggio: Germania, Hafendorf Müritz
2011
Inviare una richiesta Azienda: Kuhnle-Tours GmbH (Verkauf)
Prezzo: € 128.900 € 117.900, IVA inclusa

Aggiungere alla lista dei desideri

Inviare una richiesta

Princess 66

Barca a motore / yacht a motore: Princess Yachts, barca usata, vetroresina
Lunghezza x larghezza: 20,70 m x 5,23 m, 20,70 x 5,23 m anno: 1994, cabine: 4
Motore: MAN V10, 820 cv (603 kW), diesel
€ 329.000
Posto d’ormeggio: Svezia, Uppsala Län
1994
Inviare una richiesta Azienda: Marina Marbella Group
Prezzo: € 329.000, IVA inclusa

Aggiungere alla lista dei desideri

Inviare una richiesta

Northmaster 645 T-Top

Barca a motore / day cruiser: Nordkapp, barca nuova in magazzino, vetroresina
Lunghezza x larghezza: 6,45 m x 2,43 m, 6,45 x 2,43 m anno: 2025, cabine: 1
Motore: Mercury 150 Pro XS, 150 cv (110 kW), benzina
€ 59.500
Posto d’ormeggio: Germania, Langenfeld (Rheinland)
2025
Inviare una richiesta Azienda: SET Marine GmbH
Prezzo: € 59.500

Aggiungere alla lista dei desideri

Inviare una richiesta
NORTHMASTER 645 T-TOP Neuboot
Als exklusiver Northmaster-Händler freuen wir uns, Ihnen ein Northmaster 645 T TOP mit Mercury ProXS 150PS Außenborder für die Saison 2025 anzubieten.
Pantaenius

Absolute 60 Fly

Barca a motore / yacht a motore: Absolute Yachts, barca usata, vetroresina
Lunghezza x larghezza: 18,66 m x 4,94 m, 18,66 x 4,94 m anno: 2022
Motore: Volvo Penta D11 - IPS950, 2 x 725 cv (533 kW), diesel
€ 1.950.000
Posto d’ormeggio: Germania
2022
Inviare una richiesta Azienda: Levien Sails & Drive GmbH
Prezzo: € 2.100.000 € 1.950.000, IVA inclusa

Aggiungere alla lista dei desideri

Inviare una richiesta

Kormoran 1140

Barca a motore / barca classica: Custom built/Eigenbau, barca usata, barca in acciaio
Lunghezza x larghezza: 11,45 m x 3,90 m, 11,45 x 3,90 m anno: 1999, cabine: 2
Motore: Nanni Diesel, 62 cv (46 kW), diesel
€ 139.900
Posto d’ormeggio: Germania, Hafendorf Müritz
1999
Inviare una richiesta Video Azienda: Kuhnle-Tours GmbH (Verkauf)
Prezzo: € 139.900, IVA inclusa

Aggiungere alla lista dei desideri

Video

Inviare una richiesta

Sanlorenzo 82

Barca a motore / yacht a motore: Sanlorenzo, barca usata, vetroresina
Lunghezza x larghezza: 23,90 m x 6,10 m, 23,90 x 6,10 m anno: 2000, cabine: 4
Motore: Caterpillar, 2 x 1.450 cv (1.066 kW), diesel
€ 598.000
Posto d’ormeggio: Croazia
2000
Inviare una richiesta Azienda: Dalmatia Yachting
Prezzo: € 598.000, IVA inclusa

Aggiungere alla lista dei desideri

Inviare una richiesta

Holl. Jachtbau

Barca a motore / yacht a motore: Kempala, barca usata, barca in acciaio
Lunghezza x larghezza: 11,30 m x 3,20 m, 11,30 x 3,20 m anno: 1986, cabine: 2
Motore: Mercedes-Benz Z y l, 130 cv (96 kW), diesel
€ 17.500
Posto d’ormeggio: Paesi Bassi/Holanda, Roermond / Hatenboer
1986
Inviare una richiesta Azienda: MS-Boote
Prezzo: € 17.500, IVA inclusa

Aggiungere alla lista dei desideri

Inviare una richiesta

Schiff

Barca a motore / nave passeggeri: Schiffswerft Knarr, barca d’epoca
Lunghezza x larghezza: 22,74 m x 4,70 m, 22,74 x 4,70 m anno: 1912, cabine: 1
Motore: WMW 4-Zylinder Reihe
€ 18.500
Posto d’ormeggio: Germania
1912
Inviare una richiesta Azienda: Bootsmanufaktur
Prezzo: € 18.500

Aggiungere alla lista dei desideri

Inviare una richiesta
Munitor Brokerage

Fibrafort 242 GTC - Vorführboot

Barca a motore / cuddy cabin: Fibrafort, barca usata, vetroresina
Lunghezza x larghezza: 6,73 m x 2,57 m, 6,73 x 2,57 m anno: 2023
Motore: Mercruiser ECT 4.5-250 MPI, Bravo III, DTS, 250 cv (184 kW), benzina
€ 69.900
Posto d’ormeggio: Germania, Schwebheim / Schweinfurt
2023
Inviare una richiesta Azienda: Boote Pfister
Prezzo: € 69.900, IVA inclusa

Aggiungere alla lista dei desideri

Inviare una richiesta

Windy 48 Triton

Barca a motore / barca sportiva: Windy, barca usata, vetroresina
Lunghezza x larghezza: 14,40 m x 4,20 m, 14,40 x 4,20 m anno: 2008, cabine: 3
Motore: Volvo Penta D6-435, 2 x 435 cv (320 kW), diesel
€ 382.500
Posto d’ormeggio: Paesi Bassi/Holanda, Bestboats Roermond
2008
Inviare una richiesta Video Azienda: Bestboats Yachtbroker
Prezzo: € 399.750 € 382.500, IVA inclusa

Aggiungere alla lista dei desideri

Video

Inviare una richiesta

Holl. Jachtbau

Barca a motore / yacht a motore: Holland Jachtbouw, barca usata, barca in acciaio
Lunghezza x larghezza: 10 m x 3,20 m, 10 x 3,20 m anno: 1976, cabine: 1
Motore: Mercedes-Benz 6 3 6, 44 cv (32 kW), diesel
€ 11.900
Posto d’ormeggio: Paesi Bassi/Holanda, Roermond / Hatenboer
1976
Inviare una richiesta Azienda: MS-Boote
Prezzo: € 11.900

Aggiungere alla lista dei desideri

Inviare una richiesta

Azimut Atlantis 43

Barca a motore / cuddy cabin: Azimut, barca usata, vetroresina
Lunghezza x larghezza: 13,86 m x 4,25 m, 13,86 x 4,25 m anno: 2015, cabine: 2
Motore: Volvo Penta D6-400, 2 x 400 cv (294 kW), diesel
€ 350.000
Posto d’ormeggio: Croazia, Murter
2015
Inviare una richiesta Azienda: LUKA MARINE MURTER d.o.o.
Prezzo: € 370.000 € 350.000, IVA inclusa

Aggiungere alla lista dei desideri

Inviare una richiesta

Behrens Stahlspitzgatter 10.0

Barca a motore / cabinato: Behrens Werft, barca d’epoca, barca in acciaio
Lunghezza x larghezza: 10 m x 3 m, 10 x 3 m anno: 1960, cabine: 1
Motore: Peugeot, 70 cv (51 kW), diesel
€ 6.500
Posto d’ormeggio: Germania, Brandenburg - Plaue
1960
Inviare una richiesta Azienda: Brauckmann Boote
Prezzo: € 6.500, IVA inclusa

Aggiungere alla lista dei desideri

Inviare una richiesta
Passion Yachts
1 2 3 4 ... 1066  





L’acquisto di un motoscafo è un’impresa emozionante. Che sia nuovo o usato, un motoscafo porta con sé libertà e avventura sull’acqua. Ma prima di fare la scelta giusta, è necessario considerare alcuni aspetti importanti. Qui potete scoprire tutto ciò che c’è da sapere sui motoscafi per prendere la decisione perfetta.


Che cos’è un motoscafo?

Un’imbarcazione a motore è un mezzo nautico spinto da uno o più motori. Queste imbarcazioni possono essere utilizzate come imbarcazioni da diporto, per gli sport acquatici o come mezzo di trasporto. Sono caratterizzate dalla velocità e dalla facilità di guida, che le rendono interessanti sia per i principianti che per i proprietari di imbarcazioni più esperti. Una barca a motore si distingue da altre imbarcazioni, come le barche a vela o a remi, per la sua trasmissione meccanica. Mentre le barche a vela si affidano alla forza del vento e le barche a remi sono mosse dalla forza manuale, le barche a motore offrono una potenza costante e indipendente, che consente loro di coprire distanze maggiori in modo più rapido ed efficiente. Le barche a motore sono anche più flessibili in termini di utilizzo, in quanto possono essere utilizzate indipendentemente dalle condizioni del vento o delle correnti, mentre le barche a vela o a remi dipendono maggiormente dalle condizioni naturali. Questa indipendenza dal vento e dalle correnti rende le barche a motore particolarmente interessanti per chi cerca un trasporto veloce e senza complicazioni sull’acqua.


Quali sono i tipi di costruzione?

I principi di progettazione delle imbarcazioni a motore sono due: dislocamento e planata.


Tipo di barca
Funzionalità
Punti di forza
Punti di debolezza
Carena dislocante
Spostano l’acqua grazie alla speciale forma dello scafo e non si spostano sulla superficie.
- Stabilità sull’acqua
- Minor consumo di carburante
- Adatto per lunghi viaggi
- Bassa velocità
- Meno adatta per viaggi veloci o sport acquatici
Carena planante
Si sollevano dall’acqua a velocità più elevate e scivolano sulla superficie.
- Alta velocità
- Ideale per gli sport acquatici e gli spostamenti veloci
- Consumo di carburante maggiore
- Richiede più potenza del motore ed è meno stabile alle basse velocità

Quali tipi di motori sono disponibili per le imbarcazioni?

Le imbarcazioni a motore sono dotate di diversi tipi di motori, a seconda delle dimensioni e dell’utilizzo previsto.


entrobordo
Un inboard è un motore montato interamente all’interno dell’imbarcazione, di solito in un apposito vano motore. Questo tipo di motore è particolarmente adatto alle imbarcazioni più grandi, in quanto sfrutta meglio lo spazio dell’imbarcazione e consente quindi un’integrazione compatta e sicura. I motori entrobordo sono spesso presenti negli yacht, nelle navi da crociera e nelle imbarcazioni da diporto più grandi, in quanto offrono prestazioni più elevate e riducono al minimo lo spazio necessario all’esterno. Posizionando il motore all’interno dell’imbarcazione, si ottimizza il baricentro dell’imbarcazione, migliorando la stabilità e il controllo di guida.
fuoribordo
Un fuoribordo è un motore montato all’esterno della poppa dell’imbarcazione ed è particolarmente facile da mantenere e sostituire. Viene spesso utilizzato su imbarcazioni di piccole dimensioni, come gommoni, barche da pesca o barche a vela, perché è compatto e relativamente facile da usare. I fuoribordo offrono inoltre un’elevata manovrabilità e possono essere rapidamente rimossi in caso di necessità. A seconda del modello, sono disponibili in diverse potenze e tipi di alimentazione, come benzina o elettrica, il che li rende molto versatili.
con piede
Il Z-drive combina i vantaggi dei motori entrobordo e fuoribordo ed è spesso utilizzato nelle imbarcazioni sportive e da diporto. Il motore è situato all’interno dell’imbarcazione, mentre l’unità di trasmissione si trova all’esterno, a poppa. Questo design offre una migliore distribuzione del peso e quindi una posizione stabile in acqua, che aumenta il comfort di viaggio. Lo sterndrive può anche essere orientato, consentendo di governare l’imbarcazione con estrema precisione.

Yacht a motore vs. barca a motore

Il termine yacht a motore è spesso usato come sinonimo di barca a motore, ma ci sono delle differenze. Uno yacht a motore è generalmente più grande, più lussuoso e progettato per soggiorni più lunghi sull’acqua. Offre più spazio e comfort. Un motoscafo, invece, è più compatto ed è adatto a gite giornaliere o brevi crociere.


Quali sono i tipi di motoscafi?

La scelta del motoscafo giusto dipende molto dalle preferenze personali e dall’uso che se ne intende fare.


Tipo di barca a vela
Descrizione
Vantaggi
Svantaggi
Una piccola imbarcazione, spesso aperta.
Buona stabilità, ampio spazio di stivaggio, con supporti per gli accessori da pesca.
Per lo più a bassa velocità e meno confortevole per i lunghi viaggi.
Una barca veloce, ben motorizzata, con una forma dello scafo che consente velocità elevate.
Alta velocità e manovrabilità.
Maggiore consumo di carburante e minore spazio di stoccaggio.
Imbarcazione con posti letto e rimessaggio, ideale per i viaggi più lunghi.
Offre una sistemazione per la notte e una protezione dalle intemperie; ideale per le gite del fine settimana.
Solitamente più pesanti e più lenti; costi di manutenzione più elevati.
Piccola barca a motore con cabina, adatta a gite giornaliere su laghi o acque costiere.
Equipaggiamento confortevole per viaggi brevi; buon rapporto qualità-prezzo.
Strutture per dormire limitate; meno adatte alle acque agitate.
Grande motoscafo con interni accoglienti, ideale per escursioni fluviali lente.
Offre un comfort abitativo completo con cucina, bagno e zona notte; ideale per le famiglie.
Imbarcazione lenta e difficile da manovrare; costi operativi e requisiti di ormeggio elevati.

Opzioni di finanziamento flessibili per l’acquisto del vostro motoscafo

Il finanziamento per barche vi permette di acquistare un’imbarcazione a motore senza dover pagare immediatamente l’intero prezzo di acquisto. Grazie a modelli di finanziamento flessibili, potrete realizzare il vostro sogno di possedere un’imbarcazione nuova o usata. Se volete organizzare il vostro utilizzo in modo flessibile a lungo termine, il leasing di barche è un’alternativa interessante. Si pagano rate mensili e si ha la possibilità di restituire l’imbarcazione in un secondo momento o di acquistarla alla fine del contratto. Questo tipo di finanziamento è particolarmente adatto alle imbarcazioni nuove e offre un modo conveniente di possedere la propria barca.


Comprare una barca a motore

Attrezzature per motoscafi

L’equipaggiamento di un motoscafo varia a seconda del tipo e delle dimensioni. L’equipaggiamento standard comprende dispositivi di sicurezza come giubbotti di salvataggio, luci di navigazione ed estintori. Le imbarcazioni più grandi offrono spesso anche sistemi di navigazione, autopiloti, cabine comfort e aree cucina.


Ormeggio per il motoscafo

Quando si cerca un ormeggio per le barche a motore, può essere sensato rivolgersi ai porti dei club più piccoli e alle strutture private, poiché i porti turistici più grandi sono spesso pieni e costosi. Nei porti più piccoli ci sono occasionalmente posti disponibili, ma alcuni di questi richiedono un’iscrizione, che di solito è facile da ottenere. È consigliabile prendere in considerazione gli ormeggi più remoti, perché qui la disponibilità può essere maggiore rispetto ai porti turistici più frequentati. Vale anche la pena di informarsi presso operatori privati nelle aree interne. È meglio chiarire la situazione degli ormeggi prima dell’acquisto del motoscafo e verificare se l’offerta di acquisto può includere il rilevamento di un ormeggio esistente. Per quanto riguarda le barche a motore, le dimensioni e il pescaggio giocano un ruolo importante: le barche a motore più piccole con un pescaggio ridotto trovano spesso un ormeggio adatto in luoghi poco profondi.


mega yacht a motore

Rifornimento di carburante per imbarcazioni a motore

Le imbarcazioni a motore possono essere suddivise in alianti e dislocanti, che si differenziano notevolmente per lo stile di guida e il consumo di carburante. Gli alianti viaggiano ad alta velocità sulla superficie dell’acqua e richiedono motori potenti, solitamente alimentati a benzina o diesel. Questo comporta un consumo di carburante relativamente elevato, che ha un impatto sull’ambiente in quanto i combustibili fossili causano emissioni. Le navi a dislocamento, invece, si muovono più lentamente e non scivolano sull’acqua, ma la spostano, riducendo il consumo di carburante e l’impatto ambientale. Le nuove tecnologie si concentrano sempre più su sistemi di propulsione più ecologici, come i motori elettrici, che sono privi di emissioni e silenziosi. I motori elettrici sono particolarmente vantaggiosi sui laghi e nelle acque sensibili, dove le normative ambientali sono spesso più severe. Anche i sistemi di propulsione ibridi che combinano energia fossile ed elettrica stanno diventando sempre più popolari, in quanto aumentano l’autonomia e riducono allo stesso tempo le emissioni. Lo svantaggio delle motorizzazioni elettriche è attualmente rappresentato dall’autonomia limitata e dalle infrastrutture di ricarica, che tuttavia sono in costante miglioramento.


Assicurazione per barche a motore

L’assicurazione protegge dai rischi finanziari che possono derivare da incidenti o danni. I premi assicurativi dipendono dalle dimensioni e dal valore dell’imbarcazione. Valutate quali prestazioni assicurative sono importanti per la vostra imbarcazione.


Barche a motore nuove o usate

Criterio
Acquistare un nuovo motoscafo
Acquistare un motoscafo usato
Costi di acquisizione
Costi più elevati a causa del nuovo prezzo e della tecnologia moderna.
Più economico da acquistare; spesso un’ampia scelta in diverse fasce di prezzo.
Costi di manutenzione
Costi di manutenzione inizialmente più bassi, poiché i componenti sono nuovi e raramente difettosi.
Possibilità di costi di manutenzione più elevati a causa dell’usura dei componenti.
Garanzia
Garanzia del produttore di solito di 2-5 anni.
Nessuna garanzia, a meno che non sia stato acquistato da un rivenditore con garanzia.
Tecnologia
Le ultime tecnologie, le attrezzature moderne e i motori economici.
Apparecchiature e tecnologie più vecchie, ma che spesso possono essere aggiornate con interventi di retrofitting.
Individualizzazione
Libera scelta dell’attrezzatura e degli extra in base ai propri desideri.
Meno opzioni di personalizzazione; selezione limitata ai modelli esistenti.
Ammortamento
La barca perde la maggior parte del suo valore nei primi anni.
Minori svalutazioni perché la maggior parte dell’ammortamento è già stato effettuato.
Disponibilità
Può essere associato ai tempi di attesa, soprattutto per i modelli speciali.
La barca è immediatamente disponibile e pronta all’uso, senza tempi di attesa.
Investimenti
Maggiore perdita di valore nei primi anni, prezzo di rivendita significativamente inferiore.
Valore di rivendita stabile per modelli ben tenuti e ricercati.